Cosa dobbiamo tenere presente quando scegliamo la fascia per un neonato? Ho chiesto a Lisa, che sarà ospite nel mio studio con tutte le sue fasce, marsupi per condividere con me (e anche con te se vorrai) le sue conoscenze nel campo del portare i piccoli, di scrivere un’articolo dove parla della sua esperienza. Ecco … [leggi tutto]
IL DOLORE DEL PARTO
Mentre ero incinta della mia prima figlia, già abbastanza avanti nella gravidanza da iniziare a pensare seriamente e da vicino a come avrebbe potuto essere il parto, frequentai un seminario di psicologia durante il quale ad un certo punto un ragazzo che poteva avere la mia età, uno psicologo, disse che il dolore del parto … [leggi tutto]
Bisogna usare la pancera dopo il parto?
Bisogna usare la pancera dopo il parto? La risposta sintetica a questa domanda è no, non bisogna usarla. Subito dopo il parto la pancia che è cresciuta lentamente in nove mesi non scompare per magia ma ci vogliono diverse settimane prima che ritorni piatta e tonica come prima della gravidanza. Quindi potresti avere la tentazione … [leggi tutto]
LE INTERAZIONI MADRE-BAMBINO NELLA VITA PRENATALE
La Dott.ssa Alice Brighenti è una psicologa specializzata in Psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza. Lavora come libero professionista e si occupa principalmente di: sostegno psicologico rivolto a bambini e adolescenti in merito a tutte le problematiche inerenti l’età evolutiva, sostegno alla genitorialità, uno spazio di ascolto per i genitori, che permetta loro di esprimere timori e … [leggi tutto]
Babywearing: l’arte di “indossare” il bambino
Lisa ed io ci conosciamo da diverso tempo. Lei è stupenda, sorridente, solare, energica. In questi giorni mi ha telefonato per raccontarmi di essere diventata consulente del portare con la Babywearing School. Io non conosco a fondo il mondo del portare perché conosco solo la fascia lunga elasticizzata che so legare in un solo … [leggi tutto]