• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Dr.ssa Francesca Resca

Assistenza Ostetrica a Modena Bologna Reggio Emilia

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SALUTE FEMMINILE
      • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
      • SALUTE MESTRUALE
      • CONSULENZA IN SESSUOLOGIA
        [Coming Soon…]
    • MATERNITA’:
      avere un bambino
      • PERCORSO NASCITA
      • GRAVIDANZA
      • ALLATTAMENTO
      • SVEZZAMENTO
    • CONSULENZE ONLINE
  • FORMAZIONE
  • BLOG
  • INSTAGRAM
  • CONTATTI

Pavimento Pelvico

Alterazioni nella percezione dello stimolo urinario nella donna

Autore: admin - Data: 6 Novembre 2020

Alterazioni nella percezione dello stimolo urinario nella donna

Nell’ambito della riabilitazione del pavimento pelvico è possibile trattare con successo la maggior parte dei disturbi legati alla percezione dello stimolo urinario. Vediamo quali possono essere i sintomi avvertiti da una donna con un disturbo dello stimolo urinario: non avverte lo stimolo urinario quando la vescica è piena avverte lo stimolo urinario troppo frequentemente quando … [leggi tutto]

Categoria: Assistenza Ostetrica, Parto, Pavimento Pelvico

Pavimento pelvico e benessere sessuale

Autore: Francesca Resca - Data: 6 Ottobre 2020

pavimento pelvico

Tra i molti benefici che si possono riscontrare durante un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico ce ne sono diversi legati alla sfera sessuale. È evidente come le principali disfunzioni del pavimento pelvico comportano un netto peggioramento della qualità della vita sessuale per le donne che ne soffrono. Queste problematiche non riguardano solo donne in menopausa, … [leggi tutto]

Categoria: Pavimento Pelvico

Pavimento pelvico: il tono dei suoi muscoli

Autore: Francesca Resca - Data: 29 Settembre 2020

pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è costituito da tre stati muscolari (strato superficiale, medio e profondo). Ogni strato è formato da diversi muscoli con caratteristiche e funzioni differenti. Oltre alla componente muscolare, anche i tessuti connettivi di sostegno svolgono un ruolo fondamentale per la salute del pavimento pelvico femminile. La maggior parte delle disfunzioni sono dovute ad alterazioni … [leggi tutto]

Categoria: Pavimento Pelvico

Riabilitazione del pavimento pelvico con ostetrica

Autore: Francesca Resca - Data: 25 Settembre 2020

riabilitazione del pavimento pelvico

Hai mai sentito parlare di riabilitazione del pavimento pelvico? Spesso intorno a questo tema c’è parecchia confusione. Cerchiamo di fare chiarezza, di capire quando è necessaria e quando serve l’aiuto di un’ostetrica. Riabilitazione del pavimento pelvico: quando è necessaria? Ci sono molti motivi per avvicinarsi ad un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico. Una percentuale … [leggi tutto]

Categoria: Pavimento Pelvico

Bisogna usare la pancera dopo il parto?

Autore: Francesca Resca - Data: 2 Aprile 2019

Bisogna usare la pancera dopo il parto? La risposta sintetica a questa domanda è no, non bisogna usarla. Subito dopo il parto la pancia che è cresciuta lentamente in nove mesi non scompare per magia ma ci vogliono diverse settimane prima che ritorni piatta e tonica come prima della gravidanza. Quindi potresti avere la tentazione … [leggi tutto]

Categoria: Assistenza Ostetrica, Parto, Pavimento Pelvico

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Articoli meno recenti »

icona logo ostetrica parto a domicilio Seguimi sui Social icona facebook ostetrica modena icona instagram ostetrica modena icona whatsapp ostetrica modena

© Copyright 2020 · Francesca Resca · Via Torricelli n.1 · Sorbara di Bomporto (MO) · Partita IVA: 03375650367
Iscritta all'Ordine della professione di Ostetrica della provincia di Modena al n.635
Tel.: 339 6034125 · E-Mail: ostetrica@francescaresca.it
Privacy Policy e Cookie Policy · Credits


GLI STUDI DOVE VISITO
Via Charles Darwin, 5, 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
Via Pier Paolo Pasolini, 23, 41123 Modena
Viale Monte San Michele, 5/D, 42121 Reggio Emilia presso Poliambulatorio Privato Monte San Michele
Via Donato Creti, 53/2, 40128 Bologna