Nell’ambito della riabilitazione del pavimento pelvico è possibile trattare con successo la maggior parte dei disturbi legati alla percezione dello stimolo urinario. Vediamo quali possono essere i sintomi avvertiti da una donna con un disturbo dello stimolo urinario: non avverte lo stimolo urinario quando la vescica è piena avverte lo stimolo urinario troppo frequentemente quando … [leggi tutto]
Parto
IL DOLORE DEL PARTO
Mentre ero incinta della mia prima figlia, già abbastanza avanti nella gravidanza da iniziare a pensare seriamente e da vicino a come avrebbe potuto essere il parto, frequentai un seminario di psicologia durante il quale ad un certo punto un ragazzo che poteva avere la mia età, uno psicologo, disse che il dolore del parto … [leggi tutto]
Bisogna usare la pancera dopo il parto?
Bisogna usare la pancera dopo il parto? La risposta sintetica a questa domanda è no, non bisogna usarla. Subito dopo il parto la pancia che è cresciuta lentamente in nove mesi non scompare per magia ma ci vogliono diverse settimane prima che ritorni piatta e tonica come prima della gravidanza. Quindi potresti avere la tentazione … [leggi tutto]
Osteopatia per mamme e neonati
Ho chiesto all’Osteopata Diletta Cotti di spiegare cosa sia l’osteopatia per mamme e neonati e lei ha scritto l’interessante articolo che potete leggere di seguito. Non tutte avrete sentito parlare di osteopatia pediatrica. Magari alcune di voi ne hanno fatto ricorso a causa di qualche dolore strutturale che non la abbandonava, senza sapere che può … [leggi tutto]
Cosa mettere in valigia per il parto
Ogni ospedale ha la sua lista di tutto quello che una mamma dovrebbe avere con se, ma dato che tutte le donne in gravidanza mi chiedono cosa bisogna mettere nella valigia da portare in ospedale per il parto, vediamo in generale quello che potrebbe servire per te e per il tuo bambino durante i giorni … [leggi tutto]