• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Dr.ssa Francesca Resca

Assistenza Ostetrica a Modena Bologna Reggio Emilia

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
    • SALUTE MESTRUALE
    • FERTILITA’ – INFERTILITA’
    • CONSULENZE ONLINE
  • FORMAZIONE
  • BLOG
  • INSTAGRAM
  • CONTATTI
  • PRENOTA UNA VISITA
ostetrica riabilitazione pavimento pelvico salute mestruale gravidanza allattamento svezzamento modena bologna reggio emilia

Ostetrica specializzata
nella riabilitazione
del pavimento pelvico.

Benvenuta!
Sono Francesca Resca, ostetrica libera professionista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico.

NELLA VITA AIUTO LE DONNE
A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE INTIMA

DI COSA MI OCCUPO

Relativamente alla consulenza dedicata alla salute femminile mi occupo principalmente di:

assistenza ostetrica riabilitazione pavimento pelvico dolore cronico vulvodinia

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE

Scopri di più sulla mia specializzazione nel trattamento del dolore pelvico cronico o vulvodinia e relativa riabilitazione.

Come posso aiutarti >

corso di formazione ostetrica

DOCENTE PRESSO LA SCUOLA DI FORMAZIONE AMETISTA

Corsi di formazione professionale sulla riabilitazione del pavimento pelvico dedicati ai professionisti del settore.
 
 

Vedi tutti i Corsi >

Amo il mio lavoro perché mi da la possibilità di accompagnare le donne lungo il percorso che le porta a riscoprire un contatto intimo e profondo con il proprio corpo.

Professionalità ed empatia sono alla base di ogni relazione che instauro con le donne che si rivolgono a me.
Il mantenimento della salute, infatti, non dipende esclusivamente da un adeguato trattamento degli aspetti clinici, ma risulta fortemente influenzato anche dallo stato emotivo della persona.

Passo dopo passo ti aiuterò a coltivare la tua salute femminile, supportandoti dall’arrivo della prima mestruazione alla menopausa, passando anche attraverso la maternità.

CONOSCIAMOCI MEGLIO >

COSA POSSO FARE PER TE

In questa sezione trovi tutte le tematiche relative alla consulenza dedicata alla salute femminile

assistenza salute mestruale adolescenza donne menopausa

SALUTE MESTRUALE

Scopri di più sul percorso dedicato alla salute del ciclo mestruale femminile, dall’adolescenza alla menopausa e capire gli aspetti correlati.

Scopri il percorso >

assistenza ostetrica riabilitazione pavimento pelvico dolore cronico vulvodinia

RIABILITAZIONE PELVICA

Scopri di più sulla mia specializzazione nel trattamento del dolore pelvico cronico o vulvodinia e relativa riabilitazione.

Come posso aiutarti >

consulenza fertilità infertilità di coppia modena reggio emilia bologna

FERTILITA’ – INFERTILITA’ DI COPPIA

Scopri il percorso dedicato a coppie o a donne che sono alla ricerca di una gravidanza che tarda ad arrivare o non procede.

Scopri il percorso >

consulenze ostetrica online

CONSULENZE ONLINE

Per tutti i quesiti sulla salute intima femminile che richiedono una consulenza ostetrica ma non è necessaria una visita.

Consulenze a distanza >

Possiamo prendere appuntamento per una visita in ambulatorio nel mio studio di Modena, a pochi km da Reggio Emilia e Bologna oppure se hai partorito da poco posso raggiungerti direttamente a casa tua nelle stesse province per una visita a domicilio.

VAI AI CONTATTI >

Se non puoi raggiungermi in ambulatorio possiamo prendere appuntamento per una consulenza ostetrica online.

SCOPRI LE CONSULENZE ONLINE >

Se sei un operatore sanitario abilitato a svolgere il trattamento di riabilitazione del pavimento pelvico (medico, ostetrica, fisioterapista o infermiere) puoi partecipare ad uno dei corsi di formazione su questo argomento.

VAI AI CORSI DI FORMAZIONE >

ostetrica riabilitazione pavimento pelvico salute mestruale gravidanza allattamento svezzamento modena bologna reggio emilia

Respira,
mettiti in ascolto
e fai la scelta più semplice.

francescaresca.it

❤️ Ostetrica
- Salute femminile
- Riabilitazione pavimento pelvico
- Ciclo mestruale
- Educazione sessuale
- Gravidanza
- Allattamento
- Formazione

Spesso, quando si affronta il tema della salute de Spesso, quando si affronta il tema della salute della sfera genitale, le donne scelgono direttamente le terapie farmacologiche, spesso senza nemmeno aver chiesto consiglio al proprio medico.
Bisogna considerare è che, in alcuni casi, approcci più naturali possono essere altrettanto efficaci e meno invasivi sulla salute. ✨

Ovviamente, ricorrere a terapie naturali non significa in nessun modo optare per il fai-da-te: è sempre auspicabile consultare professionisti sanitari specializzati, come ostetric* e ginecolog*, prima di intraprendere qualsiasi percorso di cura. 
Gli operatori esperti, sono in grado di fornire consigli adeguati e personalizzati in base alle specifiche esigenze di ciascuna donna, evitando possibili complicazioni che possono derivare da scelte non informate. 👩‍⚕️👨‍⚕️

E tu, hai mai tratto giovamento dalle terapie naturali? Fammelo sapere qui sotto nei commenti! 👇

#TerapieNaturali #SaluteIntima #PavimentoPelvico #RiabilitazionePavimentoPelvico
Come abbiamo visto nelle scorse settimane, è anco Come abbiamo visto nelle scorse settimane, è ancora molto diffusa la convinzione, errata, che un detergente intimo vale l’altro. ❌

In realtà, la vagina - soprattutto per le donne in età fertile, ma anche più avanti in menopausa - deve essere mantenuta a un PH il più acido possibile per stare bene. 
Infatti, è proprio il PH acido della vagina a consentire la sopravvivenza dei lactobacilli, i batteri buoni che garantiscono il mantenimento della buona salute e impediscono l’insorgenza di infezioni. 😉

Ecco dunque che un PH cosiddetto “neutro” (ossia PH 7) non è sinonimo di un PH adeguato né delicato. 🙅‍♀️

Infine, un ultimo suggerimento: non è detto che un detergente intimo che costa molto e/o che viene venduto in farmacia sia necessariamente migliore di uno più economico che puoi trovare al supermercato. 💵

Le due cose a cui devi prestare attenzione se vuoi prenderti cura della tua igiene intima sono quindi il PH e l’INCI (lista degli ingredienti). ✅

E tu, lo sapevi? Dimmi la tua qui sotto nei commenti! 👇

#PH #DetergenteIntimo #Inci #Menopausa #Gravidanza #PostParto
Dopo l’approfondimento sulla radiofrequenza nell Dopo l’approfondimento sulla radiofrequenza nella riabilitazione del pavimento pelvico, oggi ti parlo di un’altra metodica che può rivelarsi estremamente efficace nel percorso riabilitativo: l’elettroporazione. 👩‍⚕️

Si tratta di una metodologia molto versatile che può essere utilizzata per trattare tante diverse problematiche legate alla salute vulvare/vaginale e al pavimento pelvico. 👌🏻

Guarda il reel per scoprire di più sull’elettroporazione. 
Se hai qualche domanda o curiosità, scrivimi nei commenti. 💬
Sarò felice di risponderti dal momento che uso spesso questa metodica con buonissimi risultati nei miei percorsi di terapia.✨

#Elettroporazione #PavimentoPelvico #Riabilitazione #RiabilitazionePavimentoPelvico #BenessereFemminile
Ti capita spesso di acquistare il primo detergente Ti capita spesso di acquistare il primo detergente intimo che ti capita sottocchio oppure quello con la confezione più carina? 🧴

O forse non ti poni proprio il problema perché usi il classico bagnoschiuma anche per la detersione delle parti intime? 🛁

Bè, sappi che sei in buona compagnia! 👭

È ancora molto diffusa l’idea che l’igiene intima non richieda un detergente specifico, specialmente se sei una donna in buona salute e senza particolari fastidi.
In realtà la scelta del detergente intimo è fondamentale per mantenere in salute la mucosa vulvare e vaginale. 👌🏻

Il mio consiglio, quindi, è quello di acquistare un detergente intimo con un PH adeguato alla fase della vita in cui ti trovi e che non presenti alcuni ingredienti nocivi. 

Vediamo dunque gli INGREDIENTI NOCIVI ❌ che non dovresti avere nel tuo detergente intimo: 
Petrolati, Siliconi, PEG, Glycol, Triclosan, Composti alogeno-organici (finiscono in –tiazolinone), Formaldeide, Quaternium e Polyquaternium, MEA/DEA/TEA, SLS/SLES/ALS/TLS/MLS, EDTA, Parabeni.

Inoltre, assicurati che il tuo detergente intimo non contenga al suo interno SOSTANZE DISINFETTANTI TROPPO AGGRESSIVE. ❌

Se hai domande su questo argomento, scrivimi pure nei commenti. 💬
Sarò felice di risponderti!

#DetergenteIntimo #PH #IgieneIntima #BenessereFemminile #SaluteIntima
La salute dell’intestino è direttamente correla La salute dell’intestino è direttamente correlata alla salute dell’apparato genitale. 🔄
Ecco perché nel reel di oggi voglio condividere con te alcune semplici pratiche per favorire il benessere dell’intestino.👩‍⚕️

Detto ciò, è anche giusto specificare che non sempre queste buone abitudini sono sufficienti in quanto il benessere dell’intestino è influenzato anche da alcuni fattori su cui non abbiamo un pieno controllo, come il parto cesareo, l’allattamento artificiale e le infiammazioni intestinali. 

Salva il reel per riguardarlo ogni volta che ne avrai bisogno! 🤓

#Intestino #IntestinoSano #Parto #Allattamento #Disbiosi
Quante infezioni uro-genitali devono verificarsi i Quante infezioni uro-genitali devono verificarsi in un anno affinché si possa parlare di infezione recidivante? 🧐

Guarda il reel per trovare la risposta a questa domanda e alcuni consigli utili su come trattare questo problema per risolverlo alla radice ed evitare così che alla lunga possa dare origine a condizioni ancora più serie e complicate da risolvere ❌

#InfezioniVaginali #InfezioniUroGenitali #Vulvodinia #Intestino #MicrobiotaIntestinale
Seguimi su Instagram

icona logo ostetrica parto a domicilio Seguimi sui Social icona facebook ostetrica modena icona instagram ostetrica modena icona whatsapp ostetrica modena

© Copyright 2020 · Francesca Resca · Partita IVA: 03375650367
Iscritta all'Ordine della professione di Ostetrica della provincia di Modena al n.635
Tel.: 339 6034125 · E-Mail: ostetrica@francescaresca.it
Privacy e Cookie Policy · Credits


DOVE VISITO
Via De' Gavasseti, 137, 41126 Modena