Benvenuta!
Sono Francesca Resca, ostetrica libera professionista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico.
NELLA VITA AIUTO LE DONNE
A PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE INTIMA
DI COSA MI OCCUPO
Relativamente alla consulenza dedicata alla salute femminile mi occupo principalmente di:
RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE
Scopri di più sulla mia specializzazione nel trattamento del dolore pelvico cronico o vulvodinia e relativa riabilitazione.
Amo il mio lavoro perché mi da la possibilità di accompagnare le donne lungo il percorso che le porta a riscoprire un contatto intimo e profondo con il proprio corpo.
Professionalità ed empatia sono alla base di ogni relazione che instauro con le donne che si rivolgono a me.
Il mantenimento della salute, infatti, non dipende esclusivamente da un adeguato trattamento degli aspetti clinici, ma risulta fortemente influenzato anche dallo stato emotivo della persona.
Passo dopo passo ti aiuterò a coltivare la tua salute femminile, supportandoti dall’arrivo della prima mestruazione alla menopausa, passando anche attraverso la maternità.
COSA POSSO FARE PER TE
In questa sezione trovi tutte le tematiche relative alla consulenza dedicata alla salute femminile
SALUTE MESTRUALE
Scopri di più sul percorso dedicato alla salute del ciclo mestruale femminile, dall’adolescenza alla menopausa e capire gli aspetti correlati.
FERTILITA’ – INFERTILITA’ DI COPPIA
Scopri il percorso dedicato a coppie o a donne che sono alla ricerca di una gravidanza che tarda ad arrivare o non procede.
Possiamo prendere appuntamento per una visita in ambulatorio nel mio studio di Modena, a pochi km da Reggio Emilia e Bologna oppure se hai partorito da poco posso raggiungerti direttamente a casa tua nelle stesse province per una visita a domicilio.
Se non puoi raggiungermi in ambulatorio possiamo prendere appuntamento per una consulenza ostetrica online.
Se sei un operatore sanitario abilitato a svolgere il trattamento di riabilitazione del pavimento pelvico (medico, ostetrica, fisioterapista o infermiere) puoi partecipare ad uno dei corsi di formazione su questo argomento.