• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Dr.ssa Francesca Resca

Assistenza Ostetrica a Modena Bologna Reggio Emilia

  • HOME
  • CHI SONO
  • CONSULENZE
    • SALUTE FEMMINILE
      • RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
      • SALUTE MESTRUALE
      • CONSULENZA IN SESSUOLOGIA
        [Coming Soon…]
    • MATERNITA’:
      avere un bambino
      • PERCORSO NASCITA
      • GRAVIDANZA
      • ALLATTAMENTO
      • SVEZZAMENTO
    • CONSULENZE ONLINE
  • FORMAZIONE
  • BLOG
  • INSTAGRAM
  • CONTATTI

Cosa mettere in valigia per il parto

Autore: Francesca Resca - Data: 16 Agosto 2018

Ogni ospedale ha la sua lista di tutto quello che una mamma dovrebbe avere con se, ma dato che tutte le donne in gravidanza mi chiedono cosa bisogna mettere nella valigia da portare in ospedale per il parto, vediamo in generale quello che potrebbe servire per te e per il tuo bambino durante i giorni … [leggi tutto]

Categoria: Gravidanza, Parto

Decalogo per una gravidanza in ottima salute

Autore: Francesca Resca - Data: 6 Febbraio 2017

1. Rilassati: la gravidanza è il segno tangibile della tua buona salute 2. Mettiti in comunicazione con il tuo bambino 3. Rallenta e trova lo spazio per prenderti cura di te 4. Stai con chi ti trasmette sensazioni positive 5. Leggi e informati il più possibile 6. Ascolta il tuo istinto 7. Dai spazio alle … [leggi tutto]

Categoria: Gravidanza

  • « Articoli più recenti
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5

Barra laterale primaria

icona facebook ostetrica modena icona instagram ostetrica modena icona whatsapp ostetrica modena

Ultimi articoli

  • Alterazioni nella percezione dello stimolo urinario nella donna
  • Pavimento pelvico e benessere sessuale
  • Pavimento pelvico: il tono dei suoi muscoli
  • Riabilitazione del pavimento pelvico con ostetrica
  • SVEZZAMENTO DEL BAMBINO: COME INIZIARE

Categorie

  • Allattamento
  • Assistenza Ostetrica
  • Babywearing
  • Gravidanza
  • Parto
  • Pavimento Pelvico
  • Svezzamento

francescaresca.it

❤️ Ostetrica
- Salute femminile
- Riabilitazione pavimento pelvico
- Ciclo mestruale
- Educazione sessuale
- Gravidanza
- Allattamento
- Formazione

Francesca Resca
Se la mucosa genitale non sta bene per varie ragio Se la mucosa genitale non sta bene per varie ragioni si presentano sintomi che possono dare molto disagio. 😩

Vediamo quali possono essere questi sintomi:

✳️ prurito
✳️ bruciore
✳️ cattivo odore
✳️ secchezza (nessuna secrezione)
✳️ leucorrea (troppe secrezioni)
✳️ bruciore e disagio durante la sessualità 

❤️ Una parte fondamentale della visita ostetrica è proprio quella di osservare e valutare la salute delle mucose e quando serve consigliare delle soluzioni naturali per ripristinare il benessere.
 
.
.
.
.
 
#ostetrica
#ostetricia
#sessualità
#sessualitàfemminile
#sessualitàconsapevole
#clitoride
#vagina
#vaginadetox
#vaginapower
#pavimentopelvico
#pavimentopelvicofemminile
#corpodelledonne
#respirazioneconsapevole
#latuaostetrica
#ostetricaperpassione
#dirittoallasalute
#stanchezzacronica
#informazione
#sostegno
#prenditicuradite
#salutogenesi
#studioostetrico
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
⁠#crescitapersonalefemminile
#bologna
#modena
#reggioemilia
👇🏻 Quali sono i segnali e i sintomi che ti f 👇🏻 Quali sono i segnali e i sintomi che ti fanno capire quando c’è bisogno di intraprendere un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico per un problema sessuale?

❎ dolore prima, durante o dopo i rapporti sessuali
❎ difficoltà alla penetrazione o anche difficoltà al tentativo di inserire un assorbente interno o una coppetta mestruale
❎ sensazione di peso a livello della vescica o sensazione di avere un peso o un corpo estraneo che ingombra il canale vaginale 
❎ mancanza di lubrificazione e secchezza in qualsiasi momento della vita (questo non capita solo in menopausa!)
❎ incontinenza urinaria durante i rapporti sessuali 
❎ disturbi dello stimolo urinario (ad esempio se lo stimolo urinario arriva improvviso e impellente e devi correre subito in bagno senza poterlo assolutamente rimandare)
❎ infiammazioni e infezioni della vescica i dell’area genitale che si presentano in concomitanza con i rapporti sessuali
❎difficoltà nel raggiungere l’orgasmo 
❎sensazioni spiacevoli di ipersensibilità a livello della clitoride. 

Tutte questi sintomi prima, durante o dopo i rapporti sessuali (anche fino a due o tre giorni dopo i rapporti) sono un chiaro segnale che c’è un problema legato al pavimento pelvico che può essere risolto attraverso la riabilitazione.
 
.
.
.
.
 
#sessualità
#sessualitàfemminile
#sessualitàconsapevole
#pavimentopelvico
#pavimentopelvicofemminile
#pavimentopelvicoriabilitazione
#pavimentopelvicoprevenzione
#fisioterapiapelvica
#allenamento
#alimentazioni
#educazionemestruale
#ecomestruazioni
#ostetricheperledonneorapiuchemai
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
⁠#crescitapersonalefemminile
#salutefemminile
#donnamedicina
#benesserefemminile
#ostetrica
#ostetricia
#bologna
#modena
#reggioemilia
Come sempre succede mi sono approcciata al monitor Come sempre succede mi sono approcciata al monitoraggio del ciclo mestruale per conoscere meglio il MIO. 

🩸 Dopo la mia nascita del mio secondo bambino e dopo il ritorno delle mestruazioni, mi sono accora che qualcosa non andava.

Le mie mestruazioni non erano più quelle di prima: la durata del ciclo, la quantità e il colore del sangue erano diversi.

✳️ Il monitoraggio del ciclo è stato molto rassicurante perché mi sono resa conto che quella che sembrava una situazione drammatica che si protraeva oramai da qualche anno era un “semplice” squilibrio ormonale, assolutamente reversibile con un sostegno specifico: buona dose di costanza, l’uso di integratori specifici e alcuni miglioramenti legati allo stile di vita e all'alimentazione.

❤️ E soprattutto, nessun farmaco.

.
.
.
.
 
#ostetrica
#ostetricia
#mestruazioniconsapevoli
#menarca
#mestruazioni
#ciclomestruale
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
#salutefemminile
#donnamedicina
#benesserefemminile
#consapevolezzamestruale
#fasimestruali
#dirittoallasalute
#prenditicuradite
#studioostetrico
#corpodelledonne
#latuaostetrica
#ostetricaperpassione
#desideriomaternità
#ricercagravidanza
#concepimento
#testgravidanza
#fertilità
#infertilità
#bologna
#modena
#reggioemilia
❇️ Quali informazioni vorresti ricevere sulla ❇️ Quali informazioni vorresti ricevere sulla salute del tuo apparato riproduttore?

Monitorare in modo semplice e corretto il ciclo ovulatorio-mestruale attraverso il metodo sintotermico ti consente di accedere a tutta una serie di informazioni fondamentali sulla tua salute e sulla tua fertilità.

❤️ L’ostetrica è la professionista che ti accompagna in questo percorso.

.
.
.
.
 
#ostetrica
#ostetricia
#mestruazioniconsapevoli
#menarca
#mestruazioni
#ciclomestruale
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
#salutefemminile
#donnamedicina
#benesserefemminile
#consapevolezzamestruale
#fasimestruali
#dirittoallasalute
#prenditicuradite
#studioostetrico
#corpodelledonne
#latuaostetrica
#ostetricaperpassione
#desideriomaternità
#ricercagravidanza
#concepimento
#testgravidanza
#fertilità
#infertilità
#bologna
#modena
#reggioemilia
[RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO: COME INIZIA [RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO: COME INIZIA IL PERCORSO QUANDO MANCA LA DIAGNOSI]

Si può andare direttamente dall'ostetrica a fare una valutazione del pavimento pelvico o bisogna andare prima da un medico specialista? 

👉🏻 Dipende dalla gravità del problema.

❇️ Le linee guida raccomandano che la donna che soffre di un disturbo non particolarmente grave, acceda direttamente a un percorso non specialistico. 
Quindi ad esempio si può andare direttamente dall’ostetrica per iniziare il trattamento riabilitativo senza passare necessariamente prima dal medico. ❤️

In seconda battuta se la situazione non migliora allora ci sarà l’invio da parte della terapeuta della riabilitazione ad un percorso medico. 

Nella maggior parte dei casi attraverso la prima visita di valutazione del pavimento pelvico si può capire molto riguardo ai sintomi riferiti dalla donna. 

Tutti i giorni le mie pazienti mi riferiscono diversi sintomi causati da un problema del pavimento pelvico. 

✳️ La buona notizia è che nella maggior parte dei casi il sollievo dai sintomi si avverte molto rapidamente già nelle prime settimane del percorso riabilitativo.
 
.
.
.
.
 
#sessualità
#sessualitàfemminile
#sessualitàconsapevole
#pavimentopelvico
#pavimentopelvicofemminile
#pavimentopelvicoriabilitazione
#pavimentopelvicoprevenzione
#fisioterapiapelvica
#allenamento
#alimentazioni
#educazionemestruale
#ecomestruazioni
#ostetricheperledonneorapiuchemai
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
⁠#crescitapersonalefemminile
#salutefemminile
#donnamedicina
#benesserefemminile
#ostetrica
#ostetricia
#bologna
#modena
#reggioemilia
Tutte le perdite vaginali sono normali? No, non tu Tutte le perdite vaginali sono normali? No, non tutte. 💧
Abbiamo diversi tipi di perdite vaginali, alcune di queste sono normali e necessarie altre no.

❇️ Le perdite di muco cervicale sono normali e devono essere interpretate come un segno di salute e buon funzionamento del nostro corpo. Sono dovute alle fluttuazioni ormonali tipiche del ciclo ovulatorio-mestruale. Queste perdite devono essere presenti, tutte le donne devono averle.

❌ Altri tipi di perdite vaginali che provocano sensazioni sgradevoli di bruciore o prurito oppure che fanno un cattivo odore sono segno della presenza di infiammazione, infezione o altro.

👉🏻 Se hai strane perdite e dubbi sulla tua salute intima chiedi consiglio alla tua ostetrica. Mi raccomando, no alle cure fai da te!

.
.
.
.

#ostetrica
#ostetricia
#mestruazioniconsapevoli
#menarca
#mestruazionidolorose
#mestruazioni
#ciclomestruale
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
⁠#crescitapersonalefemminile
#donnamedicina
#benesserefemminile
#consapevolezzamestruale
#fasimestruali
#sindromepremestruale
#dirittoallasalute
#stanchezzacronica
#informazione
#sostegno
#prenditicuradite
#salutogenesi
#studioostetrico
#corpodelledonne
#latuaostetrica
#ostetricaperpassione
#desideriomaternità
#ricercagravidanza
#concepimento
Che cosa distingue una mestruazione da un sanguina Che cosa distingue una mestruazione da un sanguinamento intermestruale? 🩸

La mestruazione è un sanguinamento successivo ad un’ovulazione. 

Se non c’è stata un’ovulazione può comunque esserci un sanguinamento ma in quel caso non si tratta di una mestruazione ma di un sanguinamento intermestruale.

Ci sono donne che sanguinano regolarmente ogni 28 giorni ma non ovulano e quindi non hanno realmente le mestruazioni ogni mese.

👶🏻 Se stai cercando una gravidanza che tarda ad arrivare avere la conferma dell’ovulazione è la prima cosa ovvia di cui preoccuparsi.

❇️ Ti piacerebbe sapere conoscere un modo ecologico ed economico per sapere se ovuli regolarmente?

👉🏻 SPOILER: non è possibile individuare l’ovulazione attraverso una sola ecografia.
 
.
.
.
.
 
#ostetrica
#ostetricia
#mestruazioniconsapevoli
#menarca
#mestruazionidolorose
#mestruazioni
#ciclomestruale
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
⁠#crescitapersonalefemminile
#salutefemminile
#donnamedicina
#benesserefemminile
#consapevolezzamestruale
#fasimestruali
#sindromepremestruale
#dirittoallasalute
#stanchezzacronica
#informazione
#sostegno
#prenditicuradite
#salutogenesi
#studioostetrico
#corpodelledonne
[BENEFICI DELLA RIABILITAZIONE SULLA SESSUALITÀ] [BENEFICI DELLA RIABILITAZIONE SULLA SESSUALITÀ]

La riabilitazione del pavimento pelvico supporta il benessere sessuale della donna in ogni fase della vita:
✅ aumenta il trofismo e il volume dei muscoli producendo un aumento delle sensazioni sessuali e la qualità degli orgasmi
✅ migliora il trofismo delle mucose e di tutti i tessuti del pavimento pelvico in generale migliorando la circolazione e gli scambi tissutali
✅ migliora la lubrificazione delle mucose genitali (sempre, non solo nella sessualità)
✅ mette in contatto la mente con il corpo e il corpo con la mente

❇️ Spesso le donne che hanno iniziato un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico per altre ragioni riferiscono con grande stupore di aver avuto miglioramenti di gran lunga superiori alle loro aspettative nell’ambito della sessualità oltre ad aver risolto i problemi che le avevano inizialmente portate a richiedere la consulenza.
 
.
.
.
.
 
#ostetrica
#ostetricia
#sessualità
#orgasmo
#vagina
#vaginadetox
#vaginapower
#fisioterapiapelvica
#allenamento
#dirittoallasalute
#informazione
#sostegno
#prenditicuradite
#sessualità
#sessualitàfemminile
#sessualitàconsapevole
#pavimentopelvico
#pavimentopelvicofemminile
#pavimentopelvicoriabilitazione
#pavimentopelvicoprevenzione
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
⁠#crescitapersonalefemminile
#modena
#bologna
#reggioemilia
😓 Fino allo scorso anno ero preoccupata all’i 😓 Fino allo scorso anno ero preoccupata all’idea di approcciarmi alle donne e alle coppie in ricerca di gravidanza, sentivo che non avrei saputo come aiutarle e temevo di far perdere loro del tempo prezioso. 

⏳ Perché il tempo diventa un elemento molto prezioso quando si è alla ricerca di una gravidanza che tarda ad arrivare. 

❤️ Poi l’anno scorso ho iniziato un percorso di formazione professionale che mi ha portato stravolgere completamente l’idea che avevo della ricerca di gravidanza e del concepimento.

L’arrivo di una gravidanza richiede un periodo di preparazione che diventa fondamentale proprio per chi ha delle difficoltà a concepire.

❇️ La fertilità può e deve essere sostenuta in molto modi diversi perché possa portare al concepimento ma anche ad una gravidanza e ad una nascita fisiologica e in buona salute.

🥰 Mentre mi approccio con curiosità e meraviglia a questo aspetto nuovo della mia professione colgo l’occasione per condividere con voi le cose nuove che scopro. Passo dopo passo.

👇🏻 Quanto tempo si è fatta attendere la vostra gravidanza?

.
.
.
.
 
#ostetrica
#ostetricia
#mestruazioniconsapevoli
#menarca
#mestruazionidolorose
#mestruazioni
#ciclomestruale
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
⁠#crescitapersonalefemminile
#dirittoallasalute
#informazione
#sostegno
#ricercagravidanza
#concepimento
#testgravidanza
#fertilità
#infertilità
#desideriomaternità
#modena
#bologna
#reggioemilia
👇🏻 Hai mai cercato di rimanere incinta e la 👇🏻 Hai mai cercato di rimanere incinta e la tua gravidanza ha tardato ad arrivare?
In quel caso sicuramente ti sei fatta delle domande sul funzionamento del tuo corpo e del tuo ciclo ovulatorio-mestruale.

🩸 In realtà conoscere il funzionamento del proprio ciclo mestruale è fondamentale per tutte le donne.

❇️ Gli ormoni messi in circolo durante le varie fasi del ciclo sono necessari non solo per consentirci di essere fertili e di concepire ma sono indispensabili per mantenere la nostra salute sempre, dalla prima all’ultima mestruazione della nostra vita.

❇️ Il ciclo mestruale si compone di quattro fasi che si susseguono in modo armonico. Scopriamole insieme!

Immagine di @cecilialamandorla

.
.
.
.
 
#ostetrica
#ostetricia
#mestruazioniconsapevoli
#menarca
#mestruazionidolorose
#mestruazioni
#ciclomestruale
#dallapartedelledonne
#ciclicitàfemminile
#donneinrinascita
#retealfemminile
⁠#crescitapersonalefemminile
#dirittoallasalute
#informazione
#sostegno
#ricercagravidanza
#concepimento
#testgravidanza
#fertilità
#infertilità
#desideriomaternità
#modena
#bologna
#reggioemilia
[LA MIA PAROLA DELL’ANNO] La mia parola dell’ [LA MIA PAROLA DELL’ANNO]

La mia parola dell’anno per il 2021 sarà TEMPO, nel senso di godermi il tempo. ⏳

Tempo per riposarmi
Tempo per divertirmi
Tempo per le persone che amo
Tempo libero
Tempo per me
Tempo per stare e per sentire
Tempo da perdere e per ridere
Tempo per perdere la pretesa di controllare tutto, soprattutto

Ti auguro un buon anno e ti auguro soprattutto di goderti ogni attimo. ❤️

👇🏻 Qual è la tua parola dell’anno? 
Se non ci hai mai pensato fallo adesso!

.
.
.
.

#paroladellanno
#mindfulness
#ostetrica
#crescitapersonale
#retealfemminile
#facciamocherallentiamo
⁠#crescitapersonalefemminile
#comunicazionedigitale
#cambioprospettiva
#dallapartedelledonne
#fermatierespira
#fermatiunattimo
#amatiattimi
#momentipreziosi
#ilmioritmolento
#tempoprezioso
#obiettivi
#obiettivo
#tempo
#determinazione
#migliorarsi
#crescitapersonale
#bilancio
#stiledivita
#scelte
[GUARIRE DALLE INFEZIONI] Le infezioni recidivant [GUARIRE DALLE INFEZIONI]

Le infezioni recidivanti sono infezioni che si ripresentano identiche più di una volta, a poca distanza dalla presunta guarigione dall’episodio precedente. 

🦠 Avere infezioni recidivanti all’apparato genito-urinario ovviamente non è normale. 

Ma come si fa a debellare questo problema quando si presenta?

❇️ Per guarire definitivamente dalle le infezioni recidivanti è necessario:

✅ limitare l’uso delle terapie farmacologiche (soprattutto a base di antibiotici e antimicotici) ai casi di effettiva necessità  e in nessun caso senza prescrizione medica

✅ utilizzare una terapia naturale di sostegno specifica per quell’apparato che più spesso viene colpito (mucosa vaginale piuttosto che vescica urinaria o altro)

✅ migliorare la salute dell’intestino e in particolare ripristinare l’equilibrio tra le tutte le specie di batteri che normalmente colonizzano il nostro intestino attraverso un’integrazione di probiotici e prebiorici specifici per ogni singolo caso. 

❇️ In realtà tutto nasce dal fatto che per stare bene (e vivere senza infezioni) devi avere un’intestino in buona salute. 

Ti piacerebbe sapere come la salute dell’intestino è responsabile delle infezioni dell’apparato genito-urinario?

‼️ SPOILER: non è quasi mai una questione di igiene personale scorretta!

.
.
.
.

#curenaturali #prevenzione #infezionirecidivanti #cistite #candida #dolorepelvicocronico #vuvlodinia #ostetrica #lascenzainfusa
🎄A Natale puoi…. invece è meglio di no!

😱Breve storia triste: “Ho un po’ di prurito nella zona genitale, sarà sicuramente candida e mi metto un po’ della crema XXXX o YYYYY” Fine.

🥰 Le perdite di muco cervicale prodotte lungo tutto l’arco del ciclo sono normali e salutari.

😫Altri tipi di perdite che danno sintomi di prurito, bruciore o che fanno un cattivo odore invece non sono normali e richiedono qualche cura. 

🤨 Ma assolutamente NO alle cure fai da te soprattutto se hai intenzione di assumere dei farmaci!

Non è mai una buona idea prendere farmaci (anche sotto forma di crema) di propria iniziativa.

🤓 Il motivo per cui non è bene improvvisare una cura farmacologica in autonomia è importantissimo: antibiotici e antimicotici uccidono (letteralmente) la flora batterica vaginale benefica. 

Se non si agisce correttamente per ripristinare questa popolazione di batteri che protegge la zona genitale femminile dalle infezioni allora queste infezioni diventeranno recidivanti ovvero si ripresenteranno sempre più spesso.

 Anche no! Meglio eliminare il problema fin da subito.

🧑‍🎄L’ostetrica si occupa anche di questo, non solo a Natale

🌟Tantissimi auguri di buone feste in questo strambo 2020

.
.
.
.

#salutemestruale #riabilitazionepavimentopelvico
# dolorepelvico
#mestruazioni
#sessualita
#endometriosi
#vagina
#vaginadetox
#ciclicitafemminile
#donneinrinascita
#sostegno
[MESTRUAZIONI] 🩸A partire da oggi inizierò a [MESTRUAZIONI]

🩸A partire da oggi inizierò a parlare di salute del ciclo mestruale.

🌀 Questo argomento dovrebbe interessarti moltissimo perché il ciclo mestruale è la cartina tornasole della salute femminile e monitorare il ciclo correttamente mese dopo mese ti dà accesso a informazioni molto preziose che non si possono reperire in nessun altra maniera.

🩸Partiamo dalla definizione: il termine “ciclo” mestruale non identifica il flusso di sangue mestruale ma tutto il periodo che va dall’inizio di una mestruazione fino al giorno che precede l’inizio della mestruazione successiva.

🌀 Ogni donna in età fertile vive il ciclo ovulatorio-mestruale ogni giorno del mese e il sanguinamento mestruale è la prima di quattro fasi che si susseguono in modo armonico.

🩸Cosa vorresti sapere sul tuo ciclo mestruale? Chiedimelo nei commenti.

.
.
.
.

#ostetrica #mestruazioniconsapevoli #sessualità #vulvodinia #clitoride	#fisioterapiapelvica	#dallapartedelledonne #dirittoallasalute #menarca	#partonaturale	#momtobe		#fibromialgia #vagina #fisioterapiapelvica #ciclicitàfemminile #mestruazionidolorose	#40settimane #postpartum #dolorecronico #donneinrinascita #informazione
#mestruazioni	#gravidanza #endometriosi #vaginapower #sostegno
Quando una donna entra per la prima volta nel mio Quando una donna entra per la prima volta nel mio ambulatorio ha una storia da raccontare. 
Qualunque sia il motivo che ti porta da me la prima cosa importante è dedicarti il giusto tempo e spazio affinché tu possa sentirti a tuo agio e accolta. 

Non sei solo un numero. 
Non sei solo un valore dei tuoi esami. 
Non sei solo un sintomo. 

Spesso rivolgersi all’ostetrica rappresenta il primo passo per riprendere in mano la propria salute. 

La tua salute è nelle tue mani, non nelle mie. Io non curo le donne, mi prendo cura di loro ❤️

.
.
.
.
.

#ostetrica #riabilitazionepavimentopelvico #vulvodinia #dolorepelvicocronico #doloresessuale #vaginismo #dispareunia #gravidanza #allattamento #fertilita
[I BENEFICI DELLA RIABILITAZIONE] Una sintesi dei [I BENEFICI DELLA RIABILITAZIONE]

Una sintesi dei principali benefici che riscontrano le donne durante un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico. 

Tu quali benefici hai riscontrato maggiormente?
.
.
.
.
.
#riabilitazionepavimentopelvico #ostetrica #dolorepelvico
#ostetricamodena #doloresessuale
Nei primi anni di lavoro mi sono occupata quasi es Nei primi anni di lavoro mi sono occupata quasi esclusivamente di sostenere e accompagnare le donne nel loro percorso di maternità. 

E in quegli anni anch’io ho avuto i miei figli.

Poi ho iniziato ad occuparmi di riabilitazione del pavimento pelvico e inaspettatamente ho scoperto che nel mio lavoro mi sarei occupata di tutte le donne non solo di quelle che aspettavano un bambino o ne avevano appena avuto uno.

Negli anni successivi mi sono occupata di percorsi di educazione all’affettività nelle scuole.

Entro il prossimo anno porterò a termine due percorsi di formazione a cui tengo moltissimo: il primo è il corso biennale in consulenza sessuologica e il secondo è un meraviglioso percorso sul ciclo mestruale volto a prendersi cura della fertilità delle coppie in ricerca di gravidanza.

Non lo immaginavo nemmeno quando ho scelto questa professione: l’ostetrica è per tutte le donne ❤️
UN TEMPO BEN SPESO Quanto tempo ci vorrà per ave UN TEMPO BEN SPESO

Quanto tempo ci vorrà per avere un miglioramento dei sintomi? Relativamente poco.

Nel caso di una donna che soffre di incontinenza urinaria, una volta stabilito che è opportuno incominciare un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico con l’ostetrica, la domanda sorge spontanea “Quanto dovrò aspettare per vedere una riduzione delle fughe di urina?” 

Su questo punto ci sono ottime notizie: dall’analisi della letteratura emerge che un buon grado di miglioramento è atteso nel 100% dei casi. 

Riguardo alla tempistica, se svolgi con regolarità e concentrazione gli esercizi proposti per te dall’ostetrica durante le sedute riabilitative i primi miglioramenti saranno evidenti entro il primo mese del percorso terapeutico.

La durata complessiva del percorso invece è molto variabile da poche settimane ad alcuni mesi in base alle condizioni specifiche di ognuna 😉
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO La riabil LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

La riabilitazione del pavimento pelvico serve a risolvere o migliorare il quadro clinico di alcuni importanti disturbi legati all’area pelvica.

Le situazioni più̀ comuni sono:
•  dolore pelvico cronico e vulvodinia
•  dispareunia e vaginismo (difficoltà, disagi e dolore durante i rapporti sessuali)
•  incontinenza urinaria
•  disturbi dello stimolo urinario (sindrome della vescica iperattiva)
•  prolasso genitale (cistocele, rettocele, prolasso uterino)
•  prima e soprattutto dopo un intervento di chirurgia uro-ginecologica
•  dopo la gravidanza e il parto
•  quando si entra nella fase della menopausa
•  quando c’è dolore mestruale
•  quando si presentano cistite conica, vaginiti, vagitosi batteriche e infezioni recidivanti
•  in condizioni di stipsi e/o emorroidi

La gravidanza e il parto rappresentano infatti i principali fattori di rischio per i disturbi del pavimento pelvico anche se spesso le conseguenze restano silenti per diversi anni e tutte le problematiche emergono appunto quando si entra nella fase della menopausa.

Quindi se non hai mai svolto una valutazione per controllare lo stato di salute del tuo pavimento pelvico i momenti migliori in assoluto per farlo sono proprio quando hai appena partorito o se sei appena entrata in menopausa 🌺
Non sembra vero ma sono già passati 10 anni da Non sembra vero ma sono  già passati 10 anni da quando mi sono laureata in ostetricia!
E a gennaio saranno esattamente 10 anni da quando ho iniziato a lavorare. 
In libera professione, fin da subito. 
Se mi volto indietro mi sembra lampante che 10 anni fa non sapevo quasi niente di quello che so adesso. Non lo sapevo quando mi sono laureata di saperne così poco, soprattutto sulle relazioni umane. Non passa giorno in cui non impari qualcosa di fondamentale dalle donne di cui mi prendo cura. 
E comunque sono grata per ogni singolo giorno ❤️
Carica altri post… Seguimi su Instagram

icona logo ostetrica parto a domicilio Seguimi sui Social icona facebook ostetrica modena icona instagram ostetrica modena icona whatsapp ostetrica modena

© Copyright 2020 · Francesca Resca · Via Torricelli n.1 · Sorbara di Bomporto (MO) · Partita IVA: 03375650367
Iscritta all'Ordine della professione di Ostetrica della provincia di Modena al n.635
Tel.: 339 6034125 · E-Mail: ostetrica@francescaresca.it
Privacy Policy e Cookie Policy · Credits


GLI STUDI DOVE VISITO
Via Charles Darwin, 5, 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
Via Pier Paolo Pasolini, 23, 41123 Modena
Viale Monte San Michele, 5/D, 42121 Reggio Emilia presso Poliambulatorio Privato Monte San Michele
Via Donato Creti, 53/2, 40128 Bologna