Bisogna usare la pancera dopo il parto? La risposta sintetica a questa domanda è no, non bisogna usarla. Subito dopo il parto la pancia che è cresciuta lentamente in nove mesi non scompare per magia ma ci vogliono diverse settimane prima che ritorni piatta e tonica come prima della gravidanza. Quindi potresti avere la tentazione … [leggi tutto]
Pavimento Pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico per il prolasso di utero, vescica e retto
Si definisce prolasso la fuoriuscita di un organo, che normalmente dovrebbe stare all’interno del corpo, attraverso un orifizio naturale. Nel caso di un prolasso degli organi pelvici (che sono utero, vescica e retto), i muscoli e i legamenti che dovrebbero mantenerli nella loro posizione originale all’interno del bacino, non sostengono più il loro peso. Come … [leggi tutto]
Incontinenza urinaria: la riabilitazione del pavimento pelvico
L’incontinenza urinaria è una perdita involontaria di pipì, solo alcune gocce o tutta quanta. Dall’incontinenza urinaria si può guarire o comunque si può migliorare tantissimo grazie alla riabilitazione del pavimento pelvico. Questo disturbo si manifesta sotto diverse forme: incontinenza urinaria da sforzo incontinenza da urgenza incontinenza forme miste Moltissime donne hanno questo problema. Si stima … [leggi tutto]