SALUTE FEMMINILE:
RIABILITAZIONE UROGINECOLOGICA DEL PAVIMENTO PELVICO
E PERCORSO SALUTE DEL CICLO MESTRUALE

RIABILITAZIONE PELVICA
Scopri di più sulla mia specializzazione nel trattamento del dolore pelvico cronico o vulvodinia e relativa riabilitazione.
Sono un’ostetrica libera professionista laureata e specializzata da diversi anni nella riabilitazione del pavimento pelvico femminile e nella salute intima femminile dalla prima mestruazione alla menopausa che è il periodo dopo il termine del ciclo mestruale.
Per quel che riguarda la cura del perineo, posso aiutarti concretamente a risolvere tutti i disagi e i disturbi correlati ad esso e solitamente emersi dopo la gravidanza e il parto, dopo un’isterectomia o un altro intervento chirurgico della zona pelvica.
Posso aiutarti anche in caso di incontinenza urinaria, disturbi dello stimolo urinario, prolasso (cistocele, rettocele e prolasso uterino), stipsi, emorroidi, vaginismo (difficoltà alla penetrazione), ipertono perineale, dispaurenia (dolore sessuale) e vulvodinia.
La vulvodinia è una patologia che causa dolore cronico e altri disturbi come bruciore della mucosa vaginale. Grazie alla riabilitazione del pavimento pelvico è possibile approcciarsi alla cura della cistite recidivante e della candidosi recidivante (infezione da fungo Candida Albicans).
Visito in ambulatorio e la sede dello studio dove lavoro è a Modena a pochi km da Reggio Emilia e Bologna ed è possibile raggiungermi da ogni provincia d’Italia previo appuntamento. Posso assisterti grazie a tutti gli strumenti e gli apparecchi del caso assistendoti con tecniche di elettrostimolazione, mediante la poltrona, la sonda, le palline o i coni. Insieme valuteremo nel dettaglio il tuo caso e concorderemo la terapia e il numero di sedute necessarie.
Il percorso dedicato alla salute mestruale è una consulenza ostetrica che ti interessa se hai bisogno di informazioni per scegliere un metodo contraccettivo, se vuoi regolarizzare il ciclo mestruale, se vuoi prepararti per il concepimento, se hai bisogno di risposte in caso di disturbi come mestruazioni dolorose, troppo chiare o scure, troppo scarse o abbondanti, liquide o con coaguli o nel caso in cui il tuo ciclo mestruale ti provochi fastidiosi sbalzi del tono dell’umore.
Il percorso dedicato alla salute mestruale è fondamentale anche per accompagnarti durante il climaterio (gli ultimi anni nei quali è presente il ciclo mestruale) per aiutarti ad affrontare la menopausa in salute e senza farmaci, quando possono essere evitati.